L’incipit della Regola templare, nella versione francese

La Regola dei Templari ci è stata trasmessa, nella sua versione latina da diversi manoscritti. Invece, Regola e Statuti sono stati trasmessi in quattro manoscritti romanzi (francese). Uno di questi è il manoscritto W132 della Walter Art Gallery di Baltimora, di cui qui riproduco il primo foglio con l’incipit della Regola, allegando la mia traduzione italiana:

Qui comincia il prologo della Regola del Tempio
Noi ci rivolgiamo principalmente a tutti coloro che disdegnano di seguire le proprie volontà e desiderano, con puro coraggio, servire come cavalieri il sovrano Re e desiderano rivestire la nobilissima armatura d’obbedienza; a ciò adempiendo con perseveranza e cura zelante. E dunque vi ammoniamo — voi che fin qui avete condotto la vita della cavalleria secolare, della quale Gesù Cristo non era certo la causa, ma che abbracciaste solo per umano rendiconto — affinché seguiate coloro i quali Dio ha eletto dalla massa della perdizione e ha disposto con la sua benevola pietà alla difesa della Santa Chiesa, e affinché vi affrettiate a unirvi per sempre a loro. Innanzitutto, chiunque tu sia, o cavaliere di Cristo, che scegli tale santa conversione, occorre aggiungere alla tua professione una pura diligenza e una ferma perseveranza …

ARTICOLI SUI TEMPLARI:

un-problema-della-vita-militare-dei-templari-l’alitosi
il-giuramento-del-templare
templari-tra-digiuni-religiosi-e-necessita-belliche
gaza-e-i-templari
La ricezione dei nuovi fratelli nell’Ordine Teutonico
I cavalieri teutonici e la tavola d’onore
Un trovatore templare
Il gonfalone Beauceant in battaglia
Un mistero templare quasi svelato
Le origini di Ugo de pagani fondatore dei Templari
I Templari e il mare
Jacques de Molais sul progetto di unificazione tra Templari e Ospitalieri Dalla deposizione di Jacques de Molay al processo ai Templari
I Templari visti “da sinistra”
L’ultima disperata resistenza degli Ospitalieri ad Acri
Gli Ordini Monastico-Militari visti dai Musulmani
Un trovatore critica i Templari
La superiorità dei cavalieri degli Ordini Monastico-Militari
L’inventario di una Casa templare d’Aragona
La testimonianza di un Templare al processo di Brindisi
Disciplina monastica e disciplina militare nell’esperienza templare
Origini e fama dei Templari nella “Historia Hierosolymitana” di Jacques de Vitry
L’incipit della Regola templare, nella versione francese
Chi erano i-Turcopoli
La ballata del templare innamorato
Alle origini dei cavalieri Templari: la difesa armata del pellegrinaggio

Lascia un commento